top of page
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook

FIABESCA VAL DI LEDRO

Aggiornamento: 5 giorni fa

DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO

WEEKEND LUNGO IN TRENTINO, ALLA SCOPERTA DELLA MERAVIGLIOSA VAL DI LEDRO COL SUO LAGO TURCHESE






Ponte del 2 giugno alla scoperta di una valle fiabesca del Trentino, la Val di Ledro!

Il lago di Ledro è un piccolo bacino d'acqua turchese a 655 metri di altitudine, incastonato tra le Alpi. Il lago è balneabile ed è uno dei più puliti del Trentino, e il territorio che lo circonda è un'oasi di pace e natura!


PROGRAMMA


31 MAGGIO - Giro del Lago e Madonnina di Besta

Km 14 - Dislivello 400 m

Partendo da Pieve di Ledro, percorreremo il perimetro del lago, per poi salire ad un punto panoramico d'eccezione, la Madonnina di Besta, da cui si gode di un incantevole panorama. Durante il giro potremo fermarci a rilassarci sulle varie spiaggette e rinfrescarci con qualche bagno!

LIVELLO 3

Escursione di media difficoltà, è necessario un discreto grado di allenamento e abitudine a sentieri di montagna dalle pendenze moderate, con possibili tratti di salita decisa. Sentieri senza particolari difficoltà tecniche.


1 GIUGNO - Cima Parì e Val Concei

Km 10 - Dislivello 650 m

Escursione ad anello fino al Rifugio Pernici e alla Cima Parì a quota 1990m, dalla quale si gode un panorama incredibile su tutto il lago di Ledro e sulle Alpi: lungo il percorso incontreremo anche resti della Prima Guerra Mondiale, come l’ospedale Austriaco e e le trincee. Dopo l'escursione faremo un'esperienza di Forest Bathing lungo il percorso sensoriale della Val Concei e ci godremo poi un aperitivo al tipico Rifugio al Faggio.

LIVELLO 4

Escursione abbastanza impegnativa, è richiesto un buon grado di allenamento e abitudine a percorrere sentieri di montagna con parecchie salite, tratti ripidi e terreno disconnesso.


2 GIUGNO - Cascata Gorg d'Abiss e Trincee di Bezzecca

Mattinata rilassante passeggiando nel bosco da Tiarno di Sopra fino alla suggestiva cascata nella grotta Gorg d'Abiss. Ci sposteremo poi a Bezzecca per visitare le trincee garibaldine e l'ossario militare dedicato alla Terza Guerra d'Indipendenza e alla Grande Guerra. Nel pomeriggio potremo rilassarci in spiaggia o per chi vorrà effettuare un tour in kayak sul lago.

LIVELLO 2

Escursione mediamente facile, adatta anche a chi non cammina spesso in montagna ma è comunque in buona forma fisica, sentieri comodi e qualche facile salita.


INFO TECNICHE:

Ritrovo il 31 maggio alle ore 10.00 a Tiarno di Sopra (TN)

Fine prevista il 2 Giugno ore 16.00

In base alla provenienza degli iscritti potremo organizzarci per aggregare le macchine da Iseo, Brescia o da altri punti di ritrovo dividendo le spese di viaggio.


TARIFFA

€180,00 comprensivi di pernottamento 2 notti e accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica AIGAE

La tariffa non comprende colazione e altri pasti e quanto di non specificato.


Numero minimo 8 partecipanti.

Il pernottamento sarà nella casa vacanze "Casa Scuri Rossi".

Disponibili 3 camere da 4 posti per un massimo di 12 posti. Chi volesse partecipare ma alloggiare in sistemazione diversa può chiedere info in privato.


Dettagli precisi sul luogo del ritrovo e altre informazioni saranno comunicate via whatsapp ai partecipanti.



COSA PORTARE

Scarpe da trekking

Bastoncini da trekking

Abbigliamento a strati consono alla stagione

Costume da bagno

Materiali personali per il pernotto e per le escursioni


Logo Sebino Segreto

Escursioni guidate al Lago d'Iseo e dintorni

Logo AIGAE guidaassociata

SEBINO SEGRETO

di Elisa Stefanoni

Guida Ambientale Escursionistica AIGAE

P IVA 04616610988

whatsapp: +393332045558

email: sebinosegreto@gmail.com

bottom of page